Callout piè di pagina: contenuto
Serie di articoli News

CALCECANAPA®
SOLAIO CONTROTERRA

Calcecanapa® Solaio Controterra è un sistema di isolamento ecologico che combina il sottofondo in calce e canapa con massetto a calce, ideale per risanare solai a diretto contatto con il terreno.

Offre un eccellente isolamento termico, resiste all’umidità di risalita e migliora la traspirabilità, prevenendo la formazione di muffe.

È una soluzione sostenibile e facilmente applicabile, perfetta per edifici storici e per ristrutturazioni. La combinazione di questi materiali assicura comfort abitativo e risparmio energetico.

Le fasi della posa

dav

1. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

Si procede con lo scavo fino alla quota di progetto, rimuovendo il materiale organico e le eventuali impurità presenti nel terreno. Successivamente, il fondo viene accuratamente livellato e compattato per garantire una base stabile e uniforme su cui posare i successivi strati.

dav

2. IMPIANTI IDRAULICI E TUBI DRENANTI

Vengono installate le canalizzazioni per gli impianti idraulici e i tubi drenanti, disponendoli con una leggera pendenza (circa 1-2%) per favorire il corretto deflusso dell’acqua e prevenire ristagni. È importante fissare e proteggere adeguatamente i tubi per evitare spostamenti durante le fasi successive.

dav

3. GEOTESSUTO

Si stende un geotessuto sopra il terreno, sovrapponendo i lembi di almeno 20 cm per garantire una continuità della barriera. Il geotessuto svolge una funzione di separazione tra la ghiaia e il terreno, permettendo il passaggio dell’acqua e impedendo il passaggio di particelle di terra o sedimenti.

dav

4. GHIAIA GROSSA 6/12 mm

Si distribuisce e compatta uno strato di ghiaia di granulometria 6/12 mm, con uno spessore minimo di 10 cm, per creare un sottofondo drenante e stabile. La ghiaia favorisce il drenaggio dell’acqua e contribuisce a distribuire uniformemente i carichi sovrastanti.

dav

5. FRENO AL VAPORE

Si applica un freno al vapore sopra lo strato di ghiaia, facendo attenzione a sigillare accuratamente le giunzioni con nastro adesivo specifico. Questa barriera impedisce la risalita dell’umidità dal terreno, proteggendo le strutture sovrastanti da fenomeni di condensa e umidità.

dav

6. CALCECANAPA SOTTOFONDO

Si prepara e si stende Calcecanapa® Sottofondo con uno spessore di circa 10 cm, livellandolo accuratamente con una staggia per ottenere una superficie uniforme. Il sottofondo in calce e canapa garantisce un eccellente isolamento termico e igrometrico, favorendo la traspirabilità del solaio.

sdr

7. RETE ELETTROSALDATA

Si posa una rete elettrosaldata sopra il sottofondo per rinforzare la struttura e prevenire la formazione di crepe. La rete deve essere rialzata leggermente dal sottofondo mediante distanziatori per garantire un corretto ancoraggio al massetto.

sdr

8. MASSETTO A CALCE

Si realizza il massetto in calce con uno spessore minimo di 4 cm, stendendolo e livellandolo con cura per ottenere una superficie perfettamente piana. Il Massetto a Calce Idraulica Naturale garantisce una base solida e traspirante, pronta per la posa della pavimentazione finale.

Pulsante torna in alto