Calcequalità
Per millenni, l’uomo ha costruito con la calce, creando opere che sono giunte fino a noi intatte e bellissime. Oggi questo materiale nobile è tornato attuale: per conservare il passato e costruire il futuro abbiamo bisogno di calce.
Ma quale calce? La calce non è tutta uguale. La Banca della Calce offre al mercato del restauro architettonico e dell’edilizia sostenibile solo calce qualificata. Una calce garantita da disciplinari di produzione, certificazioni d’origine uniche al mondo ed etichettature dettagliate.
Una calce di qualità superiore, la nostra calce.
Calce, tradizione e futuro
L’eccellenza della calce
INVECCHIAMENTO DEL GRASSELLO DI CALCE. CERTIFICATO
LA FILIERA DELLA CALCE IDRAULICA. DALLA FORNACE AL CANTIERE
Un vantaggio nelle opere di restauro architettonico, in cui è importante utilizzare materiali compatibili, il più possibile simili a quelli originari. Un vantaggio nel moderno green building, dove assicuriamo basso impatto ambientale delle nuove costruzioni, anche grazie alle distanze di trasporto ridotte e processi di fabbricazione attenti all’uomo e all’ambiente.
LA CARTA D’IDENTITÀ. SOLO DELLA TUA CALCE
Realizzazioni
La nostra calce
La calce ha decine di applicazioni diverse, sia nel restauro sia nel green building: la Banca della Calce ti mette a disposizione i materiali per realizzarle tutte. Malte, intonaci, calcestruzzi, massetti, tinte, affreschi, stucchi e marmorini, scegli la calce adeguata al tuo caniere.
I luoghi della calce
Nei depositi della Calce, il grassello di calce è posto ad invecchiare in condizioni controllate. Nelle fornaci, la calce idraulica naturale è prodotta a bassa temperatura. I luoghi della calce sono eredi di una tradizione secolare.
PRODOTTI & RICETTE
Malte espressamente formulate, per trovare ogni singola e unica risposta al tuo progetto
Semplici ricette, realizzate secondo la tradizione millenaria della calce
CONSULENZA. SU MISURA PER TE
Trasferiamo tecnologie e saperi a progettisti, artigiani e imprese.
Con un approccio nuovo… quello della calce su misura.

SUPPORTO TECNICO
Come faccio a riprodurre le tecniche e i materiali di un edificio costruito tre secoli fa? Chi insegna alla mia impresa ad applicare gli intonaci a calce per un progetto di bioedilizia?
Per il marmorino, scelgo Grassello Invecchiato 12 o 48 mesi?
CALCE E PATRIMONIO
Consulenza tecnologica sui materiali e le tecniche necessarie a realizzare interventi totalmente compatibili con gli strati preesistenti. Offriamo la calce e corretta formazione in cantiere alle maestranze. Operiamo a contatto con le soprintendenze ai beni culturali-storico-architettonici.
EDILIZIA SOSTENIBILE
Supporto alla progettazione per la realizzazione di malte da allettamento e intonaci 100% naturali. Fornitura di Grassello di Calce Invecchiato, Calce Idraulica Naturale, Cocciopesto, Pozzolana e altri materiali aggiuntivi. Calce e fai-da-te, ricette e consigli pratici.

PROVE IN LABORATORIO
Conduciamo prove di laboratorio su calce e prodotti a base di calce, per accertarne qualità, caratteristiche e proprietà. Un servizio particolarmente prezioso per i produttori che vogliono valorizzare la loro offerta e per chi si occupa di restauro.
CALCE DA COSTRUZIONE
Per caratterizzare la calce utilizziamo metodiche analitiche appropriate e protocolli d’analisi aggiornati, in accordo con le normative UNI EN, ASTM, DIN, ecc. Lavoriamo a stretto a contatto con migliori laboratori scientifici afferenti a Università, Centri di Ricerca.
MALTE DA RESTAURO
Conoscere le caratteristiche prestazionali e gli ingredienti della malta originale è il migliore punto di partenza.
Siamo al vostro fianco per affrontare qualsiasi intervento di manutenzione e restauro di un manufatto antico.