La pittura a calce ci permette di rispettare l'ambiente e contribuire alla qualità dell'aria. La calce, infatti, nel suo naturale processo di carbonatazione, assorbe CO2 e pulisce l'aria che si respira.
Il sistema Calcecanapa® Cannapalustre risponde alle necessità d’intervento su murature soggette ad umidità, sali solubili, muffe e alle forme di degrado ad essi collegati. La cannapalustre è leggera, salubre e immarcescibile.
Si tratta della prima pubblicazione di natura scientifica che ne analizza le caratteristiche storiche, chimiche e prestazionali dell'intonaco originale di Marrakech. Un contributo di notevole importanza
Sgraffito o Graffito una tecnica di decorazione nobile e antichissima, realizzata attraverso la rimozione di strati di calce superficiali a rivelare l’intonaco colorato sottostante. I motivi rappresentati sono per lo più decorativi
Con le nostre ricette, a base di calce, amido di riso, latte e/o oli vegetali salvaguardiamo la tua salute perché Calcelatte non rilascia sostanze nocive durante l’applicazione e nemmeno dopo l’avvenuta essiccazione.
Qual è il segreto del Cemento Romano che pur a contatto con l'acqua del mare è arrivato fino a noi, mentre le strutture moderne in calcestruzzo armato durano spesso solo alcuni decenni? Leggendo i suoi scritti, Vitruvio ce lo rivela subito.
Tutti ne parlano ma in pochi ne conoscono i segreti .La Poltiglia Bordolese: la calce blu che serve a liberarsi principalmente dalle malattie crittogamiche. Cos'è? Come si prepara? Quando e in quali dosi la dobbiamo utilizzare?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok