Un piccolo glossario dedicato al Tadelakt: abbiamo raccolto le dieci parole da sapere per conoscere meglio questa straordinaria tecnica e il mondo che la circonda.
Abbiamo intervistato Marco Altan: abbiamo parlato di canapa e di come utilizzarla in edilizia, approfondendo due contesti molto diversi tra loro: in un caso doveva risolvere un problema di acustica, nel secondo garantire la salubrità dei locali in una abitazione.
Storia di calce#25: il racconto dell'architetto Claudio Greco che ha utilizzato il sistema CalceCanapa e Cannapalustre per l'isolamento termico di un casale in Sabina.
Per questo appuntamento abbiamo chiesto a Chiara Ortolani, del progetto 'La malcontenta e il lupo', agriturismo e azienda agricola nelle campagne di Todi (PG)
Sara Marzullo è una designer di interni non convenzionale: le piace sperimentare e «mettere le mani» nei progetti che segue. Ha realizzato diversi lavori con i nostri materiali e le abbiamo chiesto di raccontarcene alcuni.
Per applicare il Tadelakt è indispensabile preparare correttamente il fondo, cioè uniformare i supporti, soprattutto quelli disomogenei o scarsamente assorbenti, in modo da favorire la presa e prevenire le fessurazioni.