BIANCO SAN GIOVANNI: IL BIANCO CHE NASCE DAL BIANCO
Dalla lavorazione della calce si ottiene il pigmento bianco detto Bianco San Giovanni, carbonato di calcio puro, derivato dalla carbonatazione della calce idrata, per prolungata esposizione all’aria e successiva macinazione.
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLE TINTE A CALCE
Tutto quello che c'è da sapere sulle tinte a calce: impieghi, colori e applicazione.
CORSO | «CAPPOTTO E ISOLAMENTO TERMICO IN CALCE E CANAPA» | 14 NOVEMBRE 2023
Corso di formazione su cappotto e sistemi di isolamento termico in CalceCanapa in collaborazione con la Scuola Edile di Romagna
FORNACI DA CALCE: UN PATRIMONIO DA TUTELARE
La calce ha costituito per secoli il principale legante impiegato nella costruzione, pertanto gli impianti per la sua produzione – detti calcare o calchere – costituivano un insieme di manufatti edilizi di fondamentale importanza e hanno svolto un ruolo fondamentale nel corso dei secoli nello sviluppo dei mestieri d’arte, dell’artigianato tradizionale e nell’architettura
PERCHÈ CALCECANAPA FA BENE ALL’AMBIENTE
I motivi per i quali usare prodotti a base di canapa è una soluzione ideale per ridurre l'impatto sul'ambiente della produzione di prodotti edili.
PITTURE A CALCE: PROPRIETÀ E IMPIEGHI
Abbiamo riassunto le principali caratteristiche e gli impieghi delle pitture a calce, oltre ai metodi di applicazione più adatti.
CORSO | «REALIZZAZIONE CAPPOTTO E ISOLAMENTO TERMICO IN CALCE E CANAPA» | 29 GIUGNO 2023
Corso di formazione su cappotto e sistemi di isolamento termico in CalceCanapa in collaborazione con la Scuola Edile di Romagna
SHOWROOM APERTO | «PRODOTTI E SISTEMI IN CALCECANAPA» | 25 MAGGIO 2023
La Banca della Calce apre al pubblico lo showroom in via Albani 1/3 Bologna: i nostri tecnici saranno a disposizione per illustrare i nostri prodotti e sistemi a base di calce e canapa.
IL RIAD, LA CASA DEL TADELAKT
Alla scoperta dei Riad, protagonosti dell'architettura marocchina e casa del Tadelakt.






