L’intonaco di cocciopesto è costituito da grassello di calce, sabbia e polvere di laterizio. Il cocciopesto conferisce all’impasto ottime proprietà idrauliche formando un intonaco resistente all’umidità.
La 'formula magica' per le malte da intonaco, sin dall'antichità è aggregato e legate in rapporto 3:1. Tre parti di sabbia e una parte di grassello di calce.
Calce Idraulica Naturale NHL3.5 o NHL5, grassello di calce e sabbia assieme per la realizzazione di un intonaco a calce tradizionale di elevata qualità e dal basso impatto ambientale.
Grassello di Calce Invecchiato e Polvere di Marmo, insieme per la realizzazione di un intonachino dall’aspetto liscio e uniforme, simile all’effetto del marmo.
L’antica e affascinante ricetta di Vitruvio a base di calce e cocciopesto, per la formulazione di un intonachino dal colore tipico del mattone frantumato. Insieme impermeabile e traspirante.
L’intonaco di cocciopesto è costituito da grassello di calce, sabbia e polvere di laterizio. Il cocciopesto conferisce all’impasto ottime proprietà idrauliche formando un intonaco resistente all’umidità.
Con la sigla NHM (Natural Hydraulic Mortars) si designa una serie di malte formulate con Calce Idraulica Naturale, da impiegarsi in opere di muratura e allettamento, negli interventi di restauro del costruito e in bioedilizia.
Un massetto naturale, totalmente privo di Cemento Portland. Unisce le virtù della Calce Idraulica Naturale a quelle del Roman Cement, per garantire presa rapida, ottime resistenze meccaniche e alta traspirabilità.
Grassello di calce stagionato 1 anno. Ideale per malte, intonaci, pittura a calce, da utilizzare per restauri e bioedilizia. Prodotto in forni continui verticali a tiraggio naturale, a fiamma indiretta, alimentati a legna di ulivo.
Grassello di calce ad elevata stagionatura per finiture a calce di alta qualità. Prodotto in forni continui verticali a tiraggio naturale, a fiamma indiretta, alimentati a legna di ulivo. Spento in idratatore meccanico, invecchiato in fossa per 48 mesi.