Casa Rosa è il risultato di una ristrutturazione e riqualificazione energetica completa di un ex fienile nei pressi della Certosa di Firenze realizzata da Officina Abitare con i nostri prodotti della linea CalceCanapa. tra cui il cappotto.
Abbiamo intervistato Marco Altan: abbiamo parlato di canapa e di come utilizzarla in edilizia, approfondendo due contesti molto diversi tra loro: in un caso doveva risolvere un problema di acustica, nel secondo garantire la salubrità dei locali in una abitazione.
Matteo Montani, artista, ha realizzato per la parete esterna del Museo Manzù di Ardea (RM) l'opera «Nei Colori del Giorno». Protagonisti dell'opera sono i colori realizzati con pigmenti e tinte CalceLatte dal nostro collaboratore Claudio Loreti
In questo appuntamento abbiamo intervistato Maria Sole Fabrizi, architetta e fotografa. Ci ha raccontato il suo progetto di ricerca dal nome «La pelle delle città».
Perché il Tadelakt originale è solo quello prodotto con la calce di Marrakech? Quali elementi lo rendono unico e inimitabile altrove? Abbiamo intervistato il prof. Mounsif Ibnoussina, del Dipartimento di Geologia dell'Università Cadi Ayyad di Marrakech. Ci ha rivelato alcuni segreti sullo straordinario intonaco impermeabile a base di calce di Marrakech: buona lettura!
In questo appuntamento abbiamo intervistato Danilo Dianti, maestro artigiano e nostro amico e collaboratore da anni. Ci ha raccontato la sua storia e abbiamo approfondito quali lavorazioni a base di calce sono di tendenza.
Storia di calce#25: il racconto dell'architetto Claudio Greco che ha utilizzato il sistema CalceCanapa e Cannapalustre per l'isolamento termico di un casale in Sabina.