TINTE A CALCE: TOGLI LA MUFFA DAI MURI
La calce è tra i prodotti più adatti per risolvere definitivamente il problema della muffa sui muri.
Le pitture a calce sono un antico rimedio naturale antimuffa. Il pH alcalino non consente lo sviluppo crescita di batteri.
EVENTO | INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA BANCA DELLA CALCE
La Banca della Calce inaugura la sua nuova sede Ci siamo trasferiti negli gli ampi spazi di un’ex tipografia industriale per ampliare le nostre attività, organizzare corsi ed eventi e accogliere il pubblico
IL TADELAKT NEL JOURNAL OF MATERIAL AND ENVIRONMENTAL SCIENCES
Si tratta della prima pubblicazione di natura scientifica che ne analizza le caratteristiche storiche, chimiche e prestazionali dell'intonaco originale di Marrakech. Un contributo di notevole importanza
10 COSE DA SAPERE SUL TADELAKT
Cos'è il Tadelakt? Il Tadelakt è un particolare tipo di intonaco tradizionale marocchino, originario della zona di Marrakech, dotato di un gradevole effetto estetico simile al marmorino veneziano.
SGRAFFITO: L’ARTE INCISA SULLA CALCE
Sgraffito o Graffito una tecnica di decorazione nobile e antichissima, realizzata attraverso la rimozione di strati di calce superficiali a rivelare l’intonaco colorato sottostante. I motivi rappresentati sono per lo più decorativi
TINTEGGIARE A CALCE A VOC ZERO
Con le nostre ricette, a base di calce, amido di riso, latte e/o oli vegetali salvaguardiamo la tua salute perché Calcelatte non rilascia sostanze nocive durante l’applicazione e nemmeno dopo l’avvenuta essiccazione.
CEMENTO ROMANO… NON SOLO NOSTRANO
Qual è il segreto del Cemento Romano che pur a contatto con l'acqua del mare è arrivato fino a noi, mentre le strutture moderne in calcestruzzo armato durano spesso solo alcuni decenni? Leggendo i suoi scritti, Vitruvio ce lo rivela subito.
CALCE BLU… SCOPRIRAI LE MIE VIRTÙ
Tutti ne parlano ma in pochi ne conoscono i segreti .La Poltiglia Bordolese: la calce blu che serve a liberarsi principalmente dalle malattie crittogamiche. Cos'è? Come si prepara? Quando e in quali dosi la dobbiamo utilizzare?
CALCE: LAVORARE IN SICUREZZA
La calce, come la maggior parte di composti chimici di uso comune, è designata come materiale pericoloso, ma non nocivo, e può essere impiegata con tranquillità a condizione che siano presi alcuni semplici accorgimenti.