CALCECANAPA® E CANNAPALUSTRE
CONNUBIO PERFETTO
La cannapalustre è considerato tra i più ecologici materiali per l’isolamento termo-acustico.
Le canne sono legate insieme mediante filo di ferro zincato o di nylon, a creare pannelli di spessore di 3 cm e 5 cm accoppiabili tra loro.
I pannelli vengono utilizzati come cappotto interno o esterno all’edifico, come controsoffitti o pareti divisorie.
La canna palustre è un prodotto magico, non teme l’umidità ed ha un ottimo comportamento termico ed acustico.
Altre caratteristiche che ne motivano l’uso in bioedilizia sono:
- igroscopicità e traspirabilità
- resistenza all’attacco dei roditori e delle muffe
- resistenza alla marciscenza, resistenza al fuoco.
Le stesse qualità sono vantate dal biocomposito di calce e canapulo e ciò rende Calcecanapa® e cannapalustre un connubio perfetto!
Sisitema Cannapalustre su pareti in muratura
Controparete in Cannapalustre con pannelli in fibra di canapa
Realizzazioni
Cannapalustre per murature umide

Calcecanapa® Cannapalustre risponde alle necessità d’intervento su murature umide.
Cannapalustre per case in paglia
Calcecanapa® Cannapalustre e Calcecanapa® Intonaco, insieme su case in paglia.