Callout piè di pagina: contenuto

LA CALCE E L’UOVO CENTENARIO

Secondo la leggenda il pidan fu scoperto per caso. Un contadino cinese trovò delle uova rimaste a bagno in una vasca di calce e… provò ad assaggiarle. Innamoratosi del sapore, cominciò a produrle e a commercializzarle.

LA CALCE NEL SISTEMA LEED

La calce rappresenta per antonomasia il mestiere e l'arte dell'edificare e la sua importanza è comprovata dal suo utilizzo in architettura perpetuatosi dagli albori della nostra civiltà fino ai giorni nostri. Nel corso del Novecento, l'avvento del cemento Portland, ne ha drasticamente limitato l'impiego ad ambiti molto specialistici, come il restauro del patrimonio monumentale e la bioarchitettura...

LA CALCE DI BRUNELLESCHI

La struttura della Cupola del Brunelleschi a Firenze è stata realizzata utilizzando mattoni disposti a 'spinapesce' e murati con una malta formata da grassello di calce e materiale inerte leggero, con funzione antiritiro.
Pulsante torna in alto