Per tinteggiare a calce servono utensili e accessori appropriati. Un po’ come avviene in cucina, dove pentole e casseruole sono fondamentali per rendere un’intuizione culinaria qualcosa di magico da servire in tavola.
Il Marocco è un tripudio di mille colori, che si mescolano magicamente tra loro.
A Marrakech predomina il rosso, a Chefchaouen il blu, nel deserto invece è il giallo naturale della sabbia a farla da padrone.
Erika Dubay insieme al marito, ha deciso di cambiare vita. Lasciato il vecchio lavoro, hanno preso in gestione un antico oliveto con annesso un fabbricato, da adibire ad abitazione. Nell’intervista ci racconta com’è andata.
La calce idraulica naturale è un prodotto ottenuto con la cottura di marne naturali oppure di mescolanze omogenee di pietre calcaree e di materie argillose. Viene contraddistinta con la sigla NHL 2, 3,5 o 5.
Con la definizione Malte Porcellana si indica una serie di malte idrauliche formulate con calce aerea e metacaolino, da impiegarsi in opere di muratura e intonaci, negli interventi di restauro del costruito e in bioedilizia.
Primo modulo del corso «La scuola della calce e della canapa»: approfondiremo il prodotto calcecanapa nei diversi utilizzi; in questo primo incontro ci concentreremo sugli intonaci isolanti.
Corso di introduzione al mondo del Tadelakt e ai suoi innumerevoli segreti. Iscriviti subito o richiedi informazioni agli esperti di Banca della Calce!
Introduzione alle malte storiche e da restauro e presentazione del libro «Le malte antiche e moderne tra tradizione e innovazione» di Elena Pecchioni, Fabio Fratini e Emma Cantisani.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.