CATANIA | LAVABO IN COCCIOPESTO
Lavabo in cocciopesto realizzato dal maestro artigiano Antonio Torrisi. Lavorazione a pietra, impermeabilizzazione a sapone nero
MONOPOLI | PASTELLONE IN MASSERIA
Cucina in pastellone nella provincia di Bari realizzata dal maestro artigiano Cosimo Vinci.
TARANTO | TERMOINTONACO E FINITURA
L’architetto pianificatore Francesco Marrone, dello Studio Francesco Marrone a Taranto, ha utilizzato per una abitazione privata i materiali della nostra linea CalceCanapa: Calcecanapa® Termointonaco, Calcecanapa® Finitura.
STORIE DI CALCE#20: IL RACCONTO DI SARA
Sara Marzullo è una designer di interni non convenzionale: le piace sperimentare e «mettere le mani» nei progetti che segue. Ha realizzato diversi lavori con i nostri materiali e le abbiamo chiesto di raccontarcene alcuni.
ROMAN CEMENT – CINQUE RICETTE PER BIOEDILIZIA E RESTAURO
Tra l’ampio spettro dei prodotti più idonei e ecocompatibili, insieme alle calci aeree e a quelle idrauliche naturali, si deve includere e valorizzare il Roman Cement, conosciuto anche come Cemento Naturale Prompt
STORIE DI CALCE#19: IL RACCONTO DI BARBARA
Barbara Baroncini, artista bolognese, ha deciso di utilizzare i nostri materiale per realizzare alcune opere del suo lavoro È tutto verde. Scopriamo insieme la sua storia.
TADELAKT, L’INTONACO IMPERMEABILE PER IL BAGNO
Per applicare il Tadelakt è indispensabile preparare correttamente il fondo, cioè uniformare i supporti, soprattutto quelli disomogenei o scarsamente assorbenti, in modo da favorire la presa e prevenire le fessurazioni.
STORIE DI CALCE#18: IL RACCONTO DI RAFFAELE
In questo appuntamento abbiamo intervistato Raffaelle Barretta, artigiano e nostro collaboratore sin dagli inizi di Banca della Calce. Nel suo lavoro cerca sempre di utilizzare materiali naturali, poiché fermamente convinto della loro superiorità.
STORIE DI CALCE#17: IL RACCONTO DI FRANCESCO
Storie di Calce#17: l'Arch. Marrone racconta i lavori di ristrutturazione di una villa in Puglia con i prodotti CalceCanapa.