Storie di Calce racconta le esperienze di clienti, appassionati e di tutti coloro che lavorano con la calce, in questo numero la storia di Luca Scappin.
Per il restauro di una casa di pietra in Toscana, ora trasformata in un affittacamere accogliente, si è scelto di rivestire i 3 bagni destinati agli ospiti con il Pastellone a Calce.
Nella provincia di Trento è stato realizzato un intervento di isolamento di un solaio di copertura con Calcecanapa® PAN40, pannelli in fibra di canapa inseriti tra i travetti in legno e chiusi da pannello strutturale.
Il Pastellone a Calce usato per i rivestimenti in cucina è l'ideale per resistere alla prova del tempo e all'uso quotidiano, perfetto per una cucina dove si vive e si crea ogni giorno.
Nella provincia di Trento è stato realizzato un intervento di isolamento di un solaio di copertura con Calcecanapa® PAN40, pannelli in fibra di canapa inseriti tra i travetti in legno e chiusi da pannello strutturale.
In una residenza privata nel cuore di Bologna, la scelta per la finitura dei bagni è caduta su una soluzione di grande fascino e tradizione: il Tadelakt
L’obiettivo del corso è di illustrare le tipologie di applicazione e i metodi di posa in opera di isolamenti a base di calce e canapa, con focus specifico sul sistema Calcecanapa Cappotto interno ed esterno.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.